Seleziona una pagina
unite-logo-1

presentano la seconda edizione del Master universitario online di II livello in

Innovazione e Trasformazione Digitale
nella Pubblica Amministrazione

Scadenza Iscrizioni: iscrizioni chiuse

people

Richiesta informazioni

privacy

11 + 5 =

master-icon

Informazioni sul Master Universitario


Con l’iniziativa “PA 110 e lode” tutti i dipendenti pubblici possono usufruire di un incentivo pari ad uno sconto del 30% per l’iscrizione al master.

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italiana e dei gestori di servizi pubblici non è solo uno scenario futuro ma è già l’attualità.Il legislatore ne ha fatto un obiettivo di primaria importanza e ha impresso un’accelerazione decisa al percorso di trasformazione digitale degli Enti pubblici, introducendo numerose innovazioni per le pubbliche amministrazioni di ogni livello e modificando il Codice dell’Amministrazione digitale con effetti delicati e importanti che nessuna PA italiana può ignorare.
Inoltre, la “rivoluzione digitale” sarà alla base anche della distribuzione dei fondi derivanti dal Recovery Plan, sul quale il Governo e l’Unione Europea puntano per garantire una futura crescita duratura ed inclusiva.

Naturalmente, non si può immaginare di avviare un percorso di reale trasformazione digitale senza supportare il personale della PA con un parallelo percorso di adeguamento formativo, culturale e professionale. In questo contesto diventa essenziale per una moderna PA disporre di personale altamente qualificato e di nuovi profili professionali capaci di supportare le amministrazioni nella realizzazione del difficile sforzo innovatore caratterizzato da efficienza, efficacia ed economicità nelle scelte.

master

Il Master Universitario si rivolge a funzionari e amministratori di ministeri, asl, enti locali, università, aziende pubbliche e, in generale, a tutti coloro intenzionati a costruire o migliorare la propria carriera all’interno della Pubblica Amministrazione. Il Master si rivolge altresì a coloro che, lavoratori o imprenditori operanti nel settore privato, hanno la necessità di creare e gestire rapporti con il settore pubblico.
Il Master si propone di costruire competenze specializzate nell’ambito della digitalizzazione e dell’innovazione (anche organizzativa), fornendo conoscenze in ambito giuridico, manageriale e informatico-digitali che consentano ai discenti di confrontarsi in un mercato del lavoro sempre più innovativo e competitivo nel quale la trasformazione digitale sarà sempre più centrale nella realizzazione dei processi.
L'importo del Master Online di II° Livello in Innovazione e Trasformazione Digitale nella Pubblica Amministrazione è in fase di definizione.
Per il personale appartenente alla Pubblica Amministrazione l'importo riservato è in fase di definizione
Per il personale dei Comuni appartenenti ad ANCI Abruzzo e per i relativi coniugi, conviventi e figli l'importo riservato è in fase di definizione
Per i dipendenti delle aziende associate a Anitec-Assinform e per i relativi coniugi, conviventi e figli l'importo riservato è in fase di definizione
 
Tutti gli importi possono essere suddivisi al 50% in due comode rate
Funzionari e dirigenti pubblica amministrazione; quadri e dirigenti in PMI private che collaborano con Pubbliche amministrazioni.
  • Crediti formativi universitari: 60 cfu
  • Numero minimo di iscritti: 35
  • Numero ore totali di attività didattica a distanza (dad): 230
  • Inizio attività didattica: Febbraio 2023
  • Requisiti e titolo di ammissione:
    Laurea Vecchio Ordinamento (ante DM 509/99)
    Laurea Specialistica (ai sensi del DM 509/99)
    Laurea magistrale (ai sensi del DM 270/04).
  • Unione Europea e Strategie per la Digitalizzazione
  • Fundraising per gli strumenti digitali
  • Amministrazione e Appalti
  • Amministrazione pubblica digitale
  • Regolamento EIDAS e CAD
  • Cittadinanza digitale
  • Identità digitale e domicilio digitale
  • Il Responsabile per la trasformazione digitale
  • Funzioni e compiti del DPO
  • Protezione dei dati personali
  • Privacy
  • Comunicazione e pubblicazione degli atti on line della PA
  • Usabilità e accessibilità degli strumenti digitali
  • Informatica giuridica
  • Digitalizzazione di documenti analogici formati elettronici
  • Conservazione digitale
  • Cybersicurezza
  • E-Procurement pubblico
  • Public Management
  • Comunicazione Digitale e social media nella P. A.
  • Modelli organizzativi e innovazione nella PA
Il corso si sviluppa in 230 ore di lezioni online:
Venerdì 14:30-18:30
Sabato 9:00-13:00
master-icon

Come iscriversi

Per iscriversi al Master seguire la procedura “Immatricolazione online” sulla pagina https://segreteriaonline.unite.it (raggiungibile anche dalla home page di www.unite.it). Cliccare (in alto a destra) sull’icona quadrata con le tre linee per accedere alla propria Area Riservata.

Future matricole: chi non è mai stato iscritto all’Università di Teramo deve effettuare la registrazione e seguire la procedura guidata al termine della quale verrà rilasciato un nome utente e una password che permetterà di accedere alla Segreteria online.

Studenti iscritti: gli studenti che sono già iscritti non devono di effettuare una nuova registrazione e possono accedere, dopo il login nell’area riservata, con le credenziali già in possesso (Codice Fiscale e Password)

Scarica il bando
Scadenza Iscrizioni: iscrizioni chiuse

woman